Autore: Don

La Convenienza Dei Comparatori

Gli strumenti di confronto per assicurazioni disponibili online, permettono di confrontare rapidamente e in modo gratuito i preventivi provenienti da più compagnie assicurative, individuando in modo semplice e immediato la migliore assicurazione online rispetto alle proprie esigenze. Infatti è possibile ricevere un preventivo assicurazione auto o un preventivo assicurazione moto e trovare la migliore assicurazione online.Compilando un solo questionario potrai confrontare il prezzo della polizza della tua automobile o motocicletta, aggiungere Furto e Incendio, Kasko, Assistenza Stradale, Infortuni conducente e le altre garanzie accessorie che preferisci. Utilizzare un comparatore di assicurazioni online permette in poche e semplici mosse di scoprire qual è l’assicurazione online più conveniente; potrete risparmiare sul preventivo finale di RC Auto e RC Moto ottenendo il massimo risparmio possibile sull’assicurazione auto e l’assicurazione moto online. Inoltre c’è la possibilità di confrontare contemporaneamente più compagnie assicurative senza dovervi spostare di compagnia in compagnia cercando il preventivo assicurativo più conveniente. Risparmiare sull’assicurazione online per auto e moto è possibile

Anche l’usato vale

Nasce il servizio “Noicompriamoauto.it”, un franchising originario della Germania che si occupa di acquistare auto usate da privati. Funziona in questo modo : nel giro di un’ora puoi riuscire a vendere l’auto e ad andartene con i soldi. Essa è la più grande azienda per l’acquisto di auto usate in Italia. Ha la sede ufficiale a Milano, ma conta oltre 40 filiali sparse un po’ in tutte le regioni italiane.Pe quanto riguarda l’iter burocratico, stesso loro si occupano di tutte le procedure richieste e farsi carico dei costi del passaggio di proprietà, rilasciando alla fine la documentazione al venditore. La valutazione si può fare anche online inserendo marca, modello e anno di immatricolazione. Dopodiché vengono richieste la carrozzeria,il tipo di modello, il tipo di auto, i km percorsi e infine l’indirizzo mail.

Allianz

Allianz S.p.A. è la capofila italiana del gruppo Allianz SE, società leader nel ramo assicurazioni e servizi finanziari con sede a Monaco di Baviera, riferimento per 83 milioni di clienti in 70 Paesi del mondo. Nata nel 2007 dalla fusione di Lloyd Adriatico, Ras e Allianz Subalpina, Allianz S.p.A. conta oggi 7 milioni di clienti ed è attiva anche nella vendita diretta tramite Genialloyd, una delle 20 società del gruppo che la vede in testa. Occupa una posizione di rilievo anche nel settore bancario e nell’asset management con Allianz Bank Financial Advisors, Investitori Sgr, e nella bancassicurazione con Creditras Assicurazioni e Creditras Vita.
Allianz offre soluzioni personalizzate per persone (Auto e Motori, Casa, Persona, Previdenza e Risparmio) e aziende (Piccole e Medie Aziende, alberghi, aziende agricole, studi professionali, Grandi Aziende). Scegliendo Allianz One, l’esclusivo pacchetto a protezione completa Infortuni, Casa, Viaggio (Rc auto esclusa), con una spesa mensile contenuta, addebitata direttamente sul conto corrente, è possibile tutelare se stessi e la propria famiglia modulando la copertura secondo le personali priorità ed esigenze.

La Gara Più Emozionante di sempre

“Abbiamo bisogno di giri da qualifica. Tanti. Un intero Stint. Devi guadagnare più di 22 secondi in 18/19 giri. Pensi di farcela ?””Sì penso di farcela”GP Ungheria, 1998.E’ il giorno dopo ferragosto, Hakkinen e Coulthard su McLaren monopolizzano la prima fila, mentre Schumacher su Ferrari è terzo.La tattica è di due soste per tutti, ma Michael, dietro a Coulthard non riesce a tenere il ritmo dei due davanti. Dai box elaborano un’idea folle, attuabile solo sulla carta, ma quasi impossibile in pratica: tre soste invece di due, anticipando la seconda, rabboccando pochissima benzina e gomme nuove, per uno stint centrale inimmaginabile. Quando anche le Mclaren si fermano per la loro seconda e ultima sosta, Schumacher è davanti, ma si deve fermare ancora un’altra volta.Ed è qui che avviene una delle magie di sua maestà Michael Schumacher: più leggero di benzina, comincia a battere come un martello sui tempi, ogni giro fra 1 e 1.5 più veloce di Hakkinen, secondo, che comincia ad accusare anche noie al cambio. Coulthard attende qualche ordine di scuderia prima di poterlo passare, infine ha via libera, ma è troppo tardi. Schumi si ferma al giro 61 con quasi 27 sec. di vantaggio, ed esce per la terza volta dai box con addirittura 5 sec di margine. Ma non si accontenta, il vantaggio cresce ancora, Coulthard va a 10 secondi, Hakkinen nei guai col cambio finisce 6° e addirittura doppiato.E’ il delirio. I tifosi ferrari impazziscono di gioia, alcuni invadono la pista, e sotto il podio si riaccende la speranza.

Le Due Ruote Italiane Sempre Presenti Nel Mondo

La Moto Guzzi V35 è una motocicletta prodotta in Italia dalla Moto Guzzi dal 1978 al 1992.

Inilzialmente alla guida c’era l’industriale italo-argentino Alejandro De Tomaso. Proprio nel periodo di crisi della moto italiana, e nel nascente successo delle moto giapponesi, la Moto Guzzi V50 era una moto di quantità più che di qualità. Nonostante tutto ottenne buone vendite, e,considerando anche che la cilindrata di 500 cm³ era penalizzata dai residui delle tassazioni del periodo dell’Austerity, fu creata una versione de-tassabile e anche adatta ai neo-patentati. Infatti, oltre alla proverbiale qualità del rispolverato disegno, ma di nuova progettazione del bicilindrico a V da 90° Guzzi di Lino Tonti, il telaio fu costruito in modo da poterne ricavare più versioni, suscitando così interesse da parte dei giovani, ma anche del resto, verso la quasi totale spersonalizzazione del veicolo( infatti a oggi ogni moto guzzi si può considerare unica e rispecchia il proprietario con le modifiche che vi portano).

La Rossa Infiamma la pista

Grande Ferrari. Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del GP d’Ungheria, condizionate dalla pioggia. Vettel, con il tempo di 1:40.464, ha preceduto di circa due decimi Valtteri Bottas della Mercedes e di oltre 1,2 secondi Carlos Sainz con la McLaren. Quarto e quinto tempo per le discusse Racing Point di Lance Stroll e Sergio Perez, settimo per la Red Bull di Max Verstappen e decimo per la Rossa di Charles Leclerc, a oltre tre secondi dal compagno di squadra, ritrovandosi tra le Alfa Romeo di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi. Tempi per nulla indicativi, date le condizioni, tanto che solo 13 piloti sono entrati nella lista, in cui brilla l’assenza di Lewis Hamilton. Il campione del mondo ricordiamo però che è stato devastante nelle FP1 con il tempo di 1:16.003.

La Ripresa Che Aspettavamo

Seconda gara del mondiale 2020 di F.1 ed è già tempo di esami. Non per Bottas, vincitore in Austria nell’appuntamento inaugurale della stagione e leader di un mondiale dal calendario serrato e ristretto.Una cosa da notare è il giovane Lando Norris, strepitoso 3° in Austria – primo podio in carriera – con la McLaren.

I Marvel Non Tramontano Mai

La moto in questione è la Kawasaki Z900 racchiude tutti i simboli tipici del supereroe della Marvel. A partire ovviamente dall’immancabile scudo,sul serbatoio e replicato anche sui carter motore . Non mancano nemmeno la A maiuscola, altro simbolo caratteristico di Capitan America, posizionata sul parafango anteriore e le immancabili stelle e strisce della bandiera USA. LE MODIFICHE MECCANICHE A livello tecnico la Z900 Capitan America non si discosta da una qualsiasi Z900 che potere comprare. I preparatori hanno semplicemente rimosso il portatarga di serie, sostituendolo con uno più compatto e con frecce a LED, hanno rimpiazzato il terminale di serie con un Leo Vince in carbonio e sostituito le gomme stradali con degli pneumatici leggermente tassellati dall’aspetto più “duro”.

Il Mondo Delle Due Ruote Si Personalizza

Gli amanti delle due ruote da sempre cercano un carattere unico che li contraddistingue dagli altri, c’è chi modifica l’estetica della moto, chi mette dei semplici adesivi, o chi semplicemente unisce più di una passione come ad esempio andare in giro con un casco che a oggi, se vogliamo essere sinceri non è particolare, anche se dobbiamo ammettere che è originale ed anche bellissimo.

L’ Abito Va Sempre Scelto Con Cura

Paradossalmente ci sono molte più scelte rispetto a quelle che potresti avere in inverno.

Esistono giacche estive vere e proprie, studiate appositamente per climi temperati o stagione calda, che giacche invernali. E’ consigliabile la presenza di una membrana interna anti-acqua o del trattamento in superficie per rendere il capo waterproof. Però la cosa di cui hai veramente bisogno è la sicurezza con protezioni certificate, tutti i produttori di articoli inerenti garantiscono che sono progettate per la tutela della persona, anche se è utile controllare che siano omologate, perciò deve riportare il codice EN 1621-1:2012, che garantisce uno standard accettabile.